Lezione-concerto sulla sicurezza stradale

La lezione-concerto si svolge all’interno degli spazi espositivi del Centro Culturale Candiani. Si tratta di una sala che è a tutti gli effetti un piccolo teatro, dove quattro musicisti e il prof. Fabio Caon, docente di Ca’ Foscari, mescolano musiche, canzoni, video e monologhi, legati tra loro dal tema della velocità e della sicurezza stradale.

La lezione-concerto è preceduta dall’intervento delle Istituzioni, rappresentate dalla vice presidente della Regione del Veneto Elisa De Berti e da alcuni dirigenti di Veneto Strade. Oltre al Prof. Caon, interviene e conduce parte della lezione Alessandro Colombo, vittima di incidente stradale mentre si allenava in bicicletta. Alessandro Colombo, che ha subito l’amputazione di una gamba, racconta la propria vicenda e sensibilizza gli studenti su vari temi. Tra questi, la difficoltà nel nostro paese a procedere a un’amputazione su richiesta del paziente, come nel suo caso. Per anni infatti la gamba che gli era stata salvata gli aveva procurato dolori continui e insopportabili, fino a decidere di preferirne l’amputazione.

Il Prof. Caon e il Sig. Colombo (pagine social: “Tagliato per Vivere”) invitano i ragazzi a seguire le loro pagine social. Vengono proiettati video di incidenti stradali e i ragazzi sono chiamati a esprimere la loro opinione sulle cause. Mediante QR Code, i ragazzi dimostrano di sapere che la maggior parte degli incidenti avviene per colpa della distrazione alla guida.

Vengono proiettati su maxi schermo anche video di crush tests e si invita alla riflessione sulla necessità di allacciare sempre le cinture di sicurezza, anche sui sedili posteriori. Intervengono i Vigili del Fuoco e simulano uno scenario di incidente stradale, coinvolgendo due ragazzi del pubblico.

Sono presenti anche due paramedici che mostrano le prime operazioni necessarie per mettere in sicurezza le vittime. Tutti gli interventi sono intervallati da inserimenti musicali dal vivo, durante i quali vengono coinvolti gli studenti. La lezione-concerto si conclude in due ore, con i saluti e i ringraziamenti di rito.
Prof.ssa Simion Orietta

Evento concerto sicurezza 25 marzo
Sicurezza1 Sicurezza2 Sicurezza3 Sicurezza4

Pubblicato il 26-03-2025