Gli studenti del Gritti a Bruxelles: un passo verso l'Europa
Gli studenti EPAS del Gritti di Venezia ospiti nella sede del Parlamento europeo di Bruxelles il 25 marzo prossimo. Incontreranno l' eurodeputata veneta Elena Donazzan che ha sovvenzionato in parte la visita.
Un gruppo di studenti dell' IIS Andrea Gritti, selezionati tra i migliori studenti delle classi terze dell' istituto sotto elencati, stanno seguendo un percorso formativo EPAS, promosso dal Dirigente scolastico , professoressa Daniela La Mattina, con l' ufficio del Parlamento europeo in Italia di Roma, per diventare ambasciatori junior del Parlamento europeo.
Anche la scuola sarà insignita di questa onorificenza con una targa apposita che sarà consegnata alla Dirigente da un funzionario europeo durante la festa dell' Europa del 9 maggio 2025 .
La festa, che vedrà la presenza di importanti autorità, sarà organizzata a scuola, presso l' Auditorium della sede Foscari e suggellerà l' appartenenza della comunità Gritti a quella europea, istituendo un Europe point al suo interno, per la diffusione e conoscenza di tutti i progetti europei didattici, educativi e lavorativi promossi per i giovani e per il territorio.
Oltre a questo evento conclusivo del percorso, gli studenti stanno partecipando ad altri eventi formativi con l' agenzia ItaliaCamp incaricata della formazione per conto del PE.
Tra gli eventi organizzati dalla scuola ne ricordiamo alcuni molto interessanti:
1) l' incontro con Europe Direct di Venezia, già realizzato con successo, e che ha entusiasmato così tanto gli studenti da richiedere un' assemblea degli studenti apposita e ulteriore per conoscere meglio le opportunità offerte dall' Europa ;
2) un seminario tra gli eventi RE.na.tur promosso e coordinato dalla professoressa Cristina Pappalardo con la collaborazione del professore Toffanin il prossimo 18 marzo 2025, a cui parteciperanno molte autorità del settore turistico e che riguarderà tematiche relative ai flussi turistici in Italia e in Europa nell' ottica della sostenibilita'.
3)la visita del Parlamento europeo di Bruxelles dal 25 al 27 marzo 2025.
Il contatto diretto con la sede di Bruxelles e l' incontro con l' eurodeputata Donazzan , che si è subito dimostrata disponibile ad accogliere il gruppo di ambasciatori a Bruxelles e con la quale gli studenti avranno un incontro e un dibattito, sarà la ciliegina sulla torta di un percorso europeo EPAS di grande impatto sulla scuola, per la sua ricaduta formativa in tutte le classi e sul territorio.
Gli studenti, futuri Ambassador Junior seguiti dal professore Burigana Fabio e dalla professoressa Cristina Pappalardo, Ambassador Senior sono:
Marika Bonotto, Arjay Abanzado, Nicolò Chinellato, Christian Masiero, Carlotta Fuga, Sara Sheik, Sabrina Caraman, Marco Barbalata, Jenifer Miftaroska, Gaia Bianco, Safia Moharm, Giada Baldo, Charlotte Malsi Tungpalan, Beatrice Mali, Vera Secchi, Patricia Cheptene, Asmaa Mdallel, Marta Salmaso, Gaia Zottarel , Adhurim Kastrati, Pasqualato Vittoria. Tessaro Emma.
Promuovere la cittadinanza europea e attiva sarà il focus dell' incontro per incoraggiare gli studenti a partecipare al processo democratico europeo, sottolineando l'importanza del coinvolgimento nelle questioni comunitarie.
La discussione inoltre verterà sulla promozione dei valori fondamentali dell'Unione, come la democrazia, la legalità e il rispetto dei diritti umani.
Pubblicato il 08-02-2025