L’IIS “A. Gritti” è stato autorizzato ad attuare alcuni progetti nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti
per l’apprendimento 2014-2020”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione e finanziato dai Fondi Strutturali Europei.
Qui maggiori informazioni e documentazione relativa ai singoli progetti.
Sono pubblicati qui i documenti del 15 maggio delle classi quinte per l'Esame di Stato 2022.
Pubblicate le nuove regole dal 1 Aprile per la gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza.
Sono pubblicate nella pagina dedicata del sito le informazioni relative allo svolgimento della
prova scritta del concorso ordinario I e II grado, che si svolgerà presso l'Istituto nella giornata del 4, 9 e 13 maggio.
E' attivo, all'interno dell'Istituto, uno sportello di supporto psicologico per studenti, famiglie e personale scolastico con l’obiettivo di fornire un supporto psicologico nelle situazioni di disagio causate dall’emergenza pandemica e/o da stress, difficoltà relazionali, traumi e per prevenire l’insorgere di forme di disagio o malessere psico-fisico. Maggiori informazioni e modalità di iscrizione nella circolare n. 341.
Avviato per le classi terze dell' IIS Gritti un nuovo progetto formativo in collaborazione con l'associazione Gesticond: lezioni teoriche sulla gestione condominiale, una completa simulazione di assemblea condominiale e vari laboratori di analisi della normativa.
Ne parla il Gazzettino del 5 Marzo…
E' uscito il primo numero di "Diario di bordo", il giornalino degli studenti e delle studentesse del "Gritti".
Leggilo qui.
L'Istituto partecipa al progetto MOVES - MObilità sostenibile nel territorio VEneziano e nelle Scuole, promosso dalla Città Metropolitana di Venezia e finanziato nell’ambito del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro del Ministero dell’Ambiente.
Per supportare tutte le componenti della scuola nell'implementazione di una mobilità sostenibile, il progetto mette a disposizione di alunni/e, docenti e personale dell'Istituto 100 buoni del valore di Euro 100 ciascuno, destinati all'acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico.
Maggiori informazioni sul progetto e sulle modalità di accesso al buono nella circolare 320 del 23/2/2021.
Pubblicate le nuove regole dal 5 Febbraio per la gestione dei casi di positività in ambito scolastico.
Le ragazze e i ragazzi della classe 5 E hanno partecipato alla posa della prima pietra d'inciampo collocata a Mestre in via del Rigo.
L'opera dell'artista Gunter Demnig ricorda Vittorio Bassi, cittadino italiano ed ebreo, deportato e ucciso ad Auschwitz nel dicembre del 1943.
"Una persona viene dimenticata quando viene dimenticato il suo nome" (Talmud)
Ancora indeciso/a? Fino alla chiusura delle iscrizioni, è possibile conoscere la nostra offerta formativa, visitando la scuola accompagnati da un/a docente dell'istituto.
Per prenotare un incontro, scrivere all'indirizzo orientamento@istitutogritti.edu.it.
Le famiglie che abbiano difficoltà nella presentazione della domanda di iscrizione alle classi prime per l'a.s. 2022/23 possono effettuare l'iscrizione in istituto dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.30.
Per accedere alla postazione per la presentazione della domanda è obbligatoria la prenotazione al numero 0415350505.
E' inoltre necessario essere in possesso di Green Pass rafforzato e indossare mascherina FFP2.
Mario,
hai concluso la tua carriera scolastica insegnando per diversi anni al Gritti dopo avere prestato servizio al Pacinotti e all’Algarotti.
I colleghi che ti hanno conosciuto, lavorando con te nei Consigli di classe o d’Istituto, nelle varie iniziative sperimentali e innovative, ti ricordano sempre animato da una grande passione e una grande competenza.
Soprattutto hai saputo cogliere le direzioni, le prospettive nuove verso le quali indirizzare i tuoi sforzi e sulle quali stimolare i tuoi colleghi a impegnarsi. Prima tra tutte quella dell’informatizzazione, di cui sei stato un vero e proprio pioniere agli inizi degli anni Novanta; poi l’impegno nelle aree di progetto e nell’aggiornamento condotto su materiali sempre nuovissimi.
Nelle tue battaglie per una scuola nuova, rigorosa e di qualità, hai sempre difeso i tuoi punti fermi con convinzione ed efficacia, rispettando sempre i diversi punti di vista e impegnandoti in confronti serrati ma costruttivi.
Nel rapporto con i ragazzi, infine, hai sempre messo in primo piano la necessità di fare crescere personalità mature, ricche, autonome.
Non ti dimentichiamo.
Ciao, Mario.
Noi del Gritti vediamo orizzonti dove gli altri vedono confini.
Istruzione, formazione e curiosità ci vengono donati ogni giorno.
È per questo che oggi vogliamo esprimere il nostro affetto inviandovi un caloroso augurio di buone feste.
La redazione del giornalino
I docenti che non l’avessero ancora fatto sono invitati a compilare l’apposito modulo, come indicato dalla circolare n. 45
Sono disponibili le credenziali di Google Workspace per i nuovi alunni dell’IIS Gritti, secondo le indicazioni della relativa circolare
La circolare con le disposizioni per il primo giorno di scuola e le mappe con la nuova distribuzione delle classi
Sono pubblicate nella circolare 393 le indicazioni per il personale che prenderà servizio per la prima volta in questo Istituto il 1° settembre 2021.
Continua il rapporto tra Istituto Gritti e Agenzia delle Dogane di Venezia. Nel mese di marzo quattro giornate di full immersion per gli studenti del triennio Relazioni internazionali per il marketing e Amministrazione, finanza e marketing che hanno approfondito i compiti e le funzioni delle Dogane nel panorama degli scambi internazionali. Un’altra esperienza importante di alternanza scuola e lavoro.
I documenti dei Consigli delle classi quinte per l’Esame di Stato 2020-2021
Sfida sulla sostenibilità al Junior Hackathon all'Istituto A. Gritti di Mestre
Il contributo deli alunni della 5F 2020-21 alla 3ª edizione del Progetto Get Up del Comune di Venezia
Le nuove indicazioni per le famiglie, date dalla Regione Veneto, ed il testo completo del nuovo protocollo per per la gestione dei contatti di casi confermati di COVID-19 all’interno delle scuole
Il video della seduta inaugurale del Consiglio di amministrazione dell'impresa simulata Products for Pasta (P4P)
I risultati dello studio della Fondazione Giovanni Agnelli sull'efficacia educativa delle scuole di II grado (edizione 2019).
Studenti RIM in visita alla Venezia Heritage Tower
Il Gritti alla XXV Fiera di Simulimpresa di Praga. La 4Frim prima tra le classi italiane
Il giorno 7 marzo 2019 il nostro Istituto ha ospitato la fase finale dell’Olimpiade di lingua russa come straniera organizzata dall’Università di San Pietroburgo (http://iri.spbu.ru/ru/olimpiada/). Ad essa hanno partecipato 12 alunni e alunne della scuola, che hanno superato la fase eliminatoria e ora hanno affrontato cinque prove linguistiche. Sono stati presenti anche alunni e alunne provenienti da altri Istituti scolastici ed universitari del territorio italiano. A tutti i partecipanti avevamo augurato “ни пуха, ни пера!”.
Due studentesse del Gritti premiate al concorso di scrittura Straniero a chi? Scriviamo le migrazioni organizzato dall'Università di Ca'Foscari: il racconto di Nadejda Cebanu (3Etur) è risultato vincitore del terzo premio; quello di Denise Sarnataro (1Etur) è stato segnalato tra i meritevoli. Complimenti alle nostre alunne!
Leggi online i loro racconti…
I risultati dell’indagine annuale di Eduscopio, l’osservatorio della Fondazione Giovanni Agnelli sulle scuole che meglio preparano al mondo del lavoro o all’università.
La cartina tematica è tratta dal Corriere della Sera di Giovedì 8 Novembre (ediz. nazionale)
La classe 3A afm ( anno scolastico 2017/18 ) ha ottenuto il QUALITY LABEL EUROPEO per il progetto eTwinning svolto l’anno scorso dal titolo “ Europe 2099. A vision of the future “
Guarda la brochure (formato PDF, 15 Mb) prodotta dalla 4Dtur nell'ambito del progetto comunale Vespucci e di quello nazionale Get-Up
Gli articoli del Gazzettino e di Mestre Today sull'iniziativa che ha coinvolto gli studenti della 4A tur
Le cheerleader del Gritti vincono il contest cheer nell'ambito della SAVE REYER SCHOOL CUP 2018…
La 4G RIM visita la ditta Brazzale di Thiene, per studiare il caso di internazionalizzazione nella futura nostra azienda madrina nel programma Simulimpresa di alternanza scuola-lavoro
Gli alunni della 4A tur alla caccia al tesoro sulle tracce di Mestre antica…
Il video di sintesi dello spettacolo conclusivo del corso animatori turistici 2018
L’impresa simulata iDoge alla fiera Simulimpresa di Praga: guarda le foto…
Domenica 25 Marzo 2018 alcuni studenti del Gritti sono stati “Apprendisti Ciceroni” nella visita guidata della Chiesa di S.Giovanni elemosinario di Venezia, nell’ambito della XXVI edizione delle Giornate di primavera del FAI. Gli studenti hanno illustrato ai visitatori la storia e la sede di uno dei gioielli dell’architettura rinascimentale veneziana.
Guarda le foto dell'iniziativa…
Circostanza insolita quella che ha riportato Annalisa Menin, ex alunna diplomata nel 2002, sulla cattedra dell’aula magna del Gritti…[continua a leggere…]
Corso di formazione sui Diving Center per la 4Btur, in collaborazione con la Scuola Sub Calypso di Marghera.
Due gli incontri teorici (parte tecnica, figura professionale di guida subacquea). Offerta agli studenti anche la possibilità di sperimentare un’immersione presso la piscina comunale di Mestre.
La squadra del Gritti vince la prima fase del prima fase del 5° Torneo Scolastico “SAVE Reyer School Cup 2018”.
Studenti del Gritti in visita a Ca' Farsetti nell'ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro Le Istituzioni cittadine : produzione di cultura, eventi, sicurezza
Opportunità di formazione di lingua Inglese all’estero per 30 studenti delle classi terze: leggi la relativa circolare
I risultati dello studio della Fondazione Giovanni Agnelli sull'efficacia educativa delle scuole di II grado (edizione 2017) ed il relativo articolo su la Nuova Venezia.
Alla 3B AFM 2016/17 il riconoscimento europeo per l’attività di progetto in ambiente eTwinning
Ma come lo usa, il Gritti, il contributo volontario versato dalle famiglie?
L'intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della celebrazione del 60° anniversario dei Trattati di Roma
Sabato 14 Maggio 2016, dalle ore 9, studenti del Gritti saranno guide artistiche per raccogliere fondi per il restauro...
Disponibile la locandina dell'iniziativa
Sabato 19 Marzo studenti della 4A e 4E turismo
sono stati apprendisti ciceroni
al Palazzo Morosini di Venezia…
L'articolo del Gazzettino sullo spettacolo conclusivo del corso animatori 2016