A causa di un errore di sistema, dal 7 luglio c.a. possono essere arrivate alle famiglie alcune notifiche di pagamento doppie: si prega chi le avesse ricevute di CONSIDERARE L'ULTIMO INVIO con scadenza 1/9/2022.
E' uscito il secondo numero di "Diario di bordo", il giornalino degli studenti e delle studentesse del "Gritti".
Leggilo qui.
Sono pubblicati i documenti del 15 maggio delle classi quinte per l'Esame di Stato 2022.
Pubblicate le nuove regole dal 1 Aprile per la gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza.
Sono pubblicate nella pagina dedicata del sito le informazioni relative allo svolgimento della
prova scritta del concorso ordinario I e II grado, che si svolgerà presso l'Istituto nella giornata del 4, 9 e 13 maggio.
E' attivo, all'interno dell'Istituto, uno sportello di supporto psicologico per studenti, famiglie e personale scolastico con l’obiettivo di fornire un supporto psicologico nelle situazioni di disagio causate dall’emergenza pandemica e/o da stress, difficoltà relazionali, traumi e per prevenire l’insorgere di forme di disagio o malessere psico-fisico. Maggiori informazioni e modalità di iscrizione nella circolare n. 341.
Avviato per le classi terze dell' IIS Gritti un nuovo progetto formativo in collaborazione con l'associazione Gesticond: lezioni teoriche sulla gestione condominiale, una completa simulazione di assemblea condominiale e vari laboratori di analisi della normativa.
Ne parla il Gazzettino del 5 Marzo…
L'Istituto partecipa al progetto MOVES - MObilità sostenibile nel territorio VEneziano e nelle Scuole, promosso dalla Città Metropolitana di Venezia e finanziato nell’ambito del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro del Ministero dell’Ambiente.
Per supportare tutte le componenti della scuola nell'implementazione di una mobilità sostenibile, il progetto mette a disposizione di alunni/e, docenti e personale dell'Istituto 100 buoni del valore di Euro 100 ciascuno, destinati all'acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico.
Maggiori informazioni sul progetto e sulle modalità di accesso al buono nella circolare 320 del 23/2/2021.
Pubblicate le nuove regole dal 5 Febbraio per la gestione dei casi di positività in ambito scolastico.
Le ragazze e i ragazzi della classe 5 E hanno partecipato alla posa della prima pietra d'inciampo collocata a Mestre in via del Rigo.
L'opera dell'artista Gunter Demnig ricorda Vittorio Bassi, cittadino italiano ed ebreo, deportato e ucciso ad Auschwitz nel dicembre del 1943.
"Una persona viene dimenticata quando viene dimenticato il suo nome" (Talmud)
Continua il rapporto tra Istituto Gritti e Agenzia delle Dogane di Venezia. Nel mese di marzo quattro giornate di full immersion per gli studenti del triennio Relazioni internazionali per il marketing e Amministrazione, finanza e marketing che hanno approfondito i compiti e le funzioni delle Dogane nel panorama degli scambi internazionali. Un’altra esperienza importante di alternanza scuola e lavoro.
Sfida sulla sostenibilità al Junior Hackathon all'Istituto A. Gritti di Mestre
Il contributo deli alunni della 5F 2020-21 alla 3ª edizione del Progetto Get Up del Comune di Venezia
Ma come lo usa, il Gritti, il contributo volontario versato dalle famiglie?