menu
istituto di istruzione superiore andrea gritti
(turistico gritti + commerciale foscari)
lingue ed economia per conoscere il mondo
ti trovi in: IIS GRITTI > home

IIS Andrea Gritti - Mestre. Home page

telefono (e fax)
0415350505 (0415350557)
email
VEIS018005atistruzione.it
segreteriaatistitutogritti.edu.it
PEC:
VEIS018005atpec.istruzione.it
cod. meccanografico:
VEIS018005
cod. fiscale:
94016590278
cod. univoco per fatturazione elettronica:
UFX7NQ (ambito 17)
Pago in Rete
21/03/2023
Giornate FAI di primavera 2023

volto

Nell’ambito della XXXI edizione delle Giornate F.A.I. di Primavera alcuni studenti del nostro Istituto per tutta la giornata di domenica 26 marzo 2023 saranno a disposizione dei visitatori per illustrare la storia di Palazzo Sandi e dell’affresco di Giambattista Tiepolo, un gioiello della pittura veneziana del Settecento.

Per informazioni si può consultare il seguente link: https://fondoambiente.it/luoghi/palazzo-sandi?gfp


15/03/2023
Il Gritti in finale alla Mestre School Cup

squadra del Gritti

Venerdì 31 marzo,alle ore 9.30, allo stadio Baracca di Mestre, si disputerà una finale degna di nota fra le due squadre più forti della prima edizione della Mestre School Cup. Il torneo studentesco ha decretato sino ad ora che i giocatori più forti sono quelli dell’istituto A. Gritti e del Luzzatti. La competizione calcistica è stata sponsorizzata e organizzata da Emmetre asd in collaborazione con il Mestre e CSI Venezia e il patrocinio della Città Metropolitana.
Per gli sportivi non si è trattato solo di mettere in atto doti e pratiche calcistiche di prim’ordine. E’ stato soprattutto grazie al coinvolgimento di studenti, compagni e amici del tifo pronti a incoraggiare in nome del fair play, che, ciascuna squadra ha dato il meglio di sé attraverso tutto il coinvolgimento, la passione sportiva e la collaborazione verso un fine più alto e competitivamente più significativo. Dopo ampia e ardua battaglia nei gironi eliminatori a Zelarino, fra 270 giocatori e 12 scuole partecipanti, l’istituto A. Gritti lotta per il podio. Lo stadio Francesco Baracca apre nuovamente le porte per gli studenti partecipanti e per i loro docenti affinché questa giornata possa essere annoverata negli annali della storia calcistico-sportiva di questi due istituti che si confrontano sempre all’insegna dell’amicizia, dell’amore per lo sport e della correttezza nel gioco. E se è vero che l’importante è partecipare e non necessariamente vincere, questa, per l’istituto Gritti, è un’occasione da non perdere e da gustarsi fino in fondo.


31/01/2023
Pagamenti iscrizioni a.s. 2023-24

logo Pago In Rete

Si ricorda che i pagamenti relativi alle iscrizioni per l'a.s. 2023-24 vanno effettuati tramite la piattaforma web del Ministero Pago in Rete.

La misura delle tasse erariali e del contributo volontario è differenziata per classi d'iscrizione. A questa pagina gli importi per ogni anno.


20/01/2023
Invito alla lettura "Lo Struzzo a scuola": incontro con l'autrice Ilaria Gaspari

autrice parla davanti agli studenti

Il giorno 20 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 l’Istituto Gritti ha avuto il piacere di ospitare la scrittrice Ilaria Gaspari, autrice di Lezioni di felicità e Vita segreta delle emozioni, che ha dialogato con gli studenti delle classi 5Aafm, 5Bafm, 4Ctur, 3Atur, 3Etur, 3Bafm, 1G e 2G sui contenuti
del suo ultimo libro.
L’evento è inserito all’progetto di invito alla lettura denominato “Lo Struzzo a scuola”, ideato dalla casa editrice Einaudi e realizzato dalla libreria Punto Einaudi di Venezia, al quale hanno aderito i docenti Bertoldi, Giacomelli, Monetti, Rizzi e Ruzza.


23/12/2022
E' uscito il primo numero del nuovo anno di "Diario di bordo"

copertina del secondo numero del giornalino

E' uscito il primo numero dell'a.s. 2022-23 "Diario di bordo", il giornalino degli studenti e delle studentesse del "Gritti".


Leggilo qui.


17/12/2022
Sportello di sostegno psicologico al "Gritti"

cervello con punto di domanda

E' attivo, all'interno dell'Istituto, uno sportello di supporto psicologico per studenti, famiglie e personale scolastico con l’obiettivo di fornire un supporto psicologico nelle situazioni di disagio causate dall’emergenza pandemica e/o da stress, difficoltà relazionali, traumi e per prevenire l’insorgere di forme di disagio o malessere psico-fisico. Maggiori informazioni e modalità di iscrizione nella circolare n. 211.


11/11/2022
"I vulnerabili" - Progetto MO.VE.S

locandina

Nell’ambito del Progetto Moves, l’Istituto propone agli studenti e alle studentesse delle classi quarte una rappresentazione teatrale sulla sicurezza stradale intitolato “I vulnerabili” (Compagnia teatrale Zelda).

Lo spettacolo avrà luogo il 24 novembre prossimo all’interno della palestra “Gritti”. 


15/09/2022
Nuova classe prima - a.s. 2022-23

uno

E' stata autorizzata la formazione di una nuova classe prima con seconda lingua spagnolo (circ. 15).

Qui l'orario della classe per i giorni 16 e 17 settembre 2022.

I nuovi elenchi degli alunni e delle alunne delle classi prime sono visibili tramite il registro elettronico.


05/03/2022
Il Gritti va in condominio

articolo Gazzettino Avviato per le classi terze dell' IIS Gritti un nuovo progetto formativo in collaborazione con l'associazione Gesticond: lezioni teoriche sulla gestione condominiale, una completa simulazione di assemblea condominiale e vari laboratori di analisi della normativa.
Ne parla il Gazzettino del 5 Marzo…


30/05/2021
Il Gritti alle Dogane

Agenzia Dogane e Monopoli

Continua il rapporto tra Istituto Gritti e Agenzia delle Dogane di Venezia. Nel mese di marzo quattro giornate di full immersion per gli studenti del triennio Relazioni internazionali per il marketing e Amministrazione, finanza e marketing che hanno approfondito i compiti e le funzioni delle Dogane nel panorama degli scambi internazionali. Un’altra esperienza importante di alternanza scuola e lavoro.


03/05/2021
STORIE DI ECCELLENZA: scuole e imprese insieme per progettare il futuro

16/12/2020
Smile Sharing

Progetto Get Up 2020-21

Il contributo deli alunni della 5F 2020-21 alla 3ª edizione del Progetto Get Up del Comune di Venezia


24/10/2017
Contributo volontario

Ma come lo usa, il Gritti, il contributo volontario versato dalle famiglie?


Valid XHTML 1.0! Valid CSS! licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported